• Home
  • About
    • Chi sono
    • Metodo di lavoro
  • SERVIZI
    • wedding designer
    • wedding Planner
  • Portfolio
  • blog
  • Formazione
    • Risorse gratuite
    • Corsi
    • Eventi
  • CATALOGO
  • VIDEO
  • Contatti
Eri solo da incontrare Eri solo da incontrare

Eri solo da incontrare

  • Home
  • About
    • Chi sono
    • Metodo di lavoro
  • SERVIZI
    • wedding designer
    • wedding Planner
  • Portfolio
  • blog
  • Formazione
    • Risorse gratuite
    • Corsi
    • Eventi
  • CATALOGO
  • VIDEO
  • Contatti
Sezione Blog
Categorie blog
  • blog (34)
  • formazione (1)
  • portfolio (2)
  • Senza categoria (2)
  • wedding designer (2)
  • wedding Planner (3)
Articoli recenti
  • Costruisci la scenografia del tuo matrimonio 22 giugno 2020
  • Un Matrimonio stellare 12 giugno 2020
  • La comunicazione del wedding planner 7 giugno 2020
  • Assistenza On line 29 ottobre 2019
  • Eri solo da incontrare consulenza wedding planner 22 settembre 2019
Commenti recenti
  • Il Wedding Planner è un consulente che offre soluzioni attraverso il proprio servizio - Eri solo da incontrare su Cosa vende un Wedding Planner?
  • Lorella Beretta su Cosa vende un Wedding Planner?
  • Federica Nannini su Cosa vende un Wedding Planner?
  • Dire di essere "una Wedding Planner" - Eri solo da incontrare su Wedding Planner: una vita work in progress con il mio ” Eri solo da incontrare”
Archivio
  • giugno 2020 (3)
  • ottobre 2019 (1)
  • settembre 2019 (2)
  • maggio 2019 (1)
  • aprile 2019 (1)
  • ottobre 2018 (2)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • giugno 2018 (1)
  • maggio 2018 (1)
  • marzo 2018 (1)
  • febbraio 2018 (2)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (3)
  • settembre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • aprile 2017 (3)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (5)
Eri solo da incontrare Eri solo da incontrare

Eri solo da incontrare

Search in the site
  • Home
  • About
    • Chi sono
    • Metodo di lavoro
  • SERVIZI
    • wedding designer
    • wedding Planner
  • Portfolio
  • blog
  • Formazione
    • Risorse gratuite
    • Corsi
    • Eventi
  • CATALOGO
  • VIDEO
  • Contatti
Codici colori html

Come scegliere il colore del matrimonio

 

Come  scegliere il colore del matrimonio: fatevi guidare dall’istinto poi valutate la fattibilità

Una delle domande ricorrenti delle coppie di sposi è su come scegliere il colore del loro matrimonio

Scegliere il colore del matrimonio in modo emozionale significa affidarsi al messaggio che ci trasmette e che vogliamo trasmettere

.Non sono una persona particolarmente indecisa e amo tutti i colori, soffermandomi sulla preferenza, a seconda dello stato d’animo del momento ma sono essenzialmente portata a preferire quelle tonalità di colori tenui: i colori della natura, semplici ed emozionanti nel loro essere perfetti. Aggiungo che sono anche curiosa e penso che una parte delle nostra personalità si identifichi con la scelta dei colori.

Il matrimonio è l’espressione di noi e il colore spesso diventa un mezzo di riconoscibilità.

Quando incontro una coppia di sposi, chiedo spesso quale sia il loro colore romantico, quello rilassante, quello stimolante, quello passionale e anche quello che detestano perchè l’ emozione sensoriale di ognuno di noi si sviluppa su più livelli: emotivi, fisici, culturali.

Il colore può dire molto di un matrimonio e rappresenta il gusto e il carattere della coppia. La scelta di una paletta “cucita ” sulla personalità degli sposi trasforma l’ordinario in straordinario.

Alcune volte il cliente ha una sua grande idea e una determinata preferenza, ma non sa esattamente come realizzarla.

Come scegliere il colore del matrimonio: l’importanza del wedding designer

Un wedding designer non può limitarsi a suggerire un colore e il suo effetto, ma è in grado di individuare diverse combinazioni cromatiche che soddisfino il bisogno, trasformandolo in desiderio reale. Le perplessità della coppia di sposi,  riguardo alla scelta dei colori per il loro matrimonio, trovano le risposte idonee che andranno a rappresentare il mood del loro evento identificando la personalità e l’unicità della coppia.

Ascoltare il cliente è il primo passo per la sua soddisfazione perchè  spesso, ha la necessità di capire esattamente ciò che vuole solo nel momento in cui gli viene mostrato.

E’ così naturale  pensare di avere bisogno di qualcosa, ma in realtà avere bisogno di tutt’altro.

Colori diversi hanno quindi un impatto e un effetto diverso sulle persone.

Come scegliere quindi il colore del matrimonio?

Nella psicologia del colore i colori attivi come il rosso, l’arancio e il giallo, rappresentando l’energia, il divertimento e producono un effetto stimolante. I colori freddi come il verde, il blu e il viola, infondono serenità, concentrazione e veicolano un senso di rilassamento fra il sogno e la magia. I colori neutri come il beige e il grigio stimolano l’ordine e la formalità contro l’apparenza.

Nel matrimonio il colore può rappresentare il tema o esserne un supporto ma lo stile inconfondibile dell’evento si modulerà attraverso il “fil rouge” come chiave armonica per tutti i suoi strumenti.

Oggi, anche le aziende e i locali hanno capito che la promozione di un evento ha la necessità di seguire alcune linee guida a livello di immagine e di rappresentazione come strumento efficace di vendita e di promozione dei propri prodotti o servizi.

Focalizzarsi con i bisogni e i desideri dei propri clienti è un atto di rispetto, di cura e valore dell’essere umano che è da sempre portato a prendere decisioni determinanti avvalendosi della sua sfera emozionale più di quella razionale.

I colori dicono tutto senza ostentazione e ne veniamo condizionati senza consapevolezza

Le persone eseguono un giudizio a livello inconscio su un prodotto o un marchio entro i primi 90 secondi dal momento in cui ne entrano in contatto visivo e circa l’80% di questo giudizio si basa sul colore.

Il wedding designer percepisce le caratteristiche emozionali della coppia di sposi, le relaziona con la tipologia dei colori esistenti nella location di preferenza, crea una palette di colore che rispecchi l’immagine da presentare, e realizzare il giorno del matrimonio, scegliendo tutti gli elementi di allestimento e creando il filo conduttore con gli abbinamenti cromatici.

Come scegliere il colore del matrimonio: valenza emozionale del colore

Innanzitutto è bene distinguere tra colori caldi, freddi e neutri

Tra i colori caldi troviamo: il giallo, l’arancio e il rosso che sono associati al fuoco e alla luce solare. Sono i colori “preminenti”, hanno il potere di trasmettere una sensazione di calore esplodendo verso lo spettatore e vengono spesso impiegati in spazi ampi e poco illuminati per ridurre le distanze e rendere l’ambiente più piccolo.

Il giallo è tendenzialmente un colore ottimista, dona calore ed allegria e ci spinge a vedere le cose positive della vita

L’arancio è un colore giovane, creativo, inspira il senso dell’amicizia e della confidenza

Il rosso vuole trasmettere energia, dà un senso di immediatezza come di un “last minute” da prendere al volo.

Tra i colori freddi troviamo: il viola, il blu e l’azzurro che sono associati all’acqua. Sono i colori “recedenti”, esprimono pace, serenità e sono indicati per spazi piccoli e luminosi dando l’illusione di una maggiore profondità che aiuta a fare apparire l’ambiente più grande allontanandosi dallo spettatore.

Il viola è il colore delle idee. Attiva l’immaginazione e affascina gli occhi. Evoca “un tutto è possibile”, la ricerca di un cambiamento nello sperimentare esperienze nuove

Il blu dona il senso dell’affidabilità e della sicurezza. E’ un veicolo per la costruzione di qualcosa in cui credere ed averne fiducia

Tra i colori neutri troviamo: il nero, il bianco e il grigio. Sono colori “acromatici”, sono stabili e possono essere utilizzati in ogni famiglia di colori puri

Il nero rappresenta l’assenza di colore e simboleggia autorità, potere e rispetto

Il bianco è un colore senza tinta ma che ha un’ alta luminosità, può essere impiegato per ravvivare gli altri colori, rendendoli più luminosi e intesi; oppure un total white per un matrimonio elegante e raffinato.

Il grigio può essere utilizzato per armonizzare, attenuare e perfino neutralizzare la brillantezza dei colori

Un discorso a parte viene fatto per il verde, sebbene appartenga alla categoria dei colori freddi, ha la funzione di legare ed equilibrare le altre tinte attenuando le vivaci ed esaltando le più delicate.

Per il colore rosa leggete il mio post:

Colore rosa e la sua percezione nel matrimonio

L’identificazione di un colore nel matrimonio dice già molto della coppia di sposi ed è quindi necessario sceglierlo per la sua personale valenza emozionale  e per il messaggio che si vuole trasmettere.E’ importante sentirselo e viverlo nella maniera più spontanea

Come scegliere il colore del matrimonio: caratteristiche emozionali

Il colore aiuta a memorizzare immagini e parole ed ha la capacità di attirare l’attenzione sul particolare prima ancora di percepirne l’insieme. Per questo motivo è importante dare ascolto alla percezione che trasmette:

-armonizza l’insieme

-esalta il particolare

-suggestiona

-affascina

coinvolge

Come scegliere il colore del matrimonio: caratteristiche tecniche

La percezione emozionale del colore deve trovare attinenza con i colori preesistenti nella location della cerimonia e del ricevimento in modo da non creare una situazione visiva di disturbo. L’accortezza sarebbe quella di scegliere il colore, in base al colore dominante della location curando i dettagli da inserire nel contesto generale Per questo motivo è necessario valutare l’integrazione del colore preferito con le sue caratteristiche tecniche:

-capacità si stringere l’ambiente

-capacità di accorciare le distanze

-capacità di alzare o abbassare l’ambiente

Lorella Beretta Wedding Planner & Designer

  • il colore del matrimonio

3 years ago
coppia di sposi, emozioni, Il colore nel matrimonio, matrimonio, wedding designer
blog

← La lista della spesa nel matrimonio

Cosa pensano gli sposi del matrimonio →

Start the conversation Cancel Reply

EMAIL FACEBOOK PINTEREST INSTAGRAM GOOGLE PLUS

Cookie policy    Privacy

Copyright © 2017. Eri Solo da Incontrare. Cod. Fisc. BRTLLL63M49F205L - P.IVA 02702060357 - Mobile +39 346 5165217 - info@erisolodaincontrare.it

Credits: Mirho Studio

Si informa che questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di inviare servizi e messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestaste durante la navigazione. Se si desidera saperne di più leggere l'informativa. Se si vuole negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare sul pulsante "Nega". Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento si acconsente all'utilizzo dei cookie.AccettaNega